IL NOSTRO MENU!
lunedì 23 dicembre 2013
Buon Natale e vi aspettiamo a Capodanno!
Buon Natale a tutti cari "MANDIANI"!!!
Per chi vuole passare il Capodanno con noi c'è ancora qualche posticino, ma sbrigatevi a prenotare!
02-2893655
domenica 8 dicembre 2013
Capodanno 2014 all'Osteria Mandi!
Capodanno da Mandi!!! |
Capodanno all'Osteria
Tutti insieme in Allegria
Ogni pena porta via Calici in alto e così sia!!! |
MENU DI CAPODANNO 2013-2014
AntipastoSinfonia di Sauris (prosciutto IGP, speck, salame, lardo alle erbe alpine della Carnia) Primo, secondo, dolce A SCELTA DAL NOSTRO MENU (clicca) Vino della casa delle GRAVE DEL FRIULI IGT Rossi: Refosco dal Peduncolo rosso, Cabernet Bianco: Pinot grigio ramato Inoltre: Acqua (bleah), Caffè, ammazzacaffè E per il brindisi di mezzanotte: Prosecco spumante DOC della marca Trevigiana (una bottiglia ogni 4 persone) E ancora: Alle ore 02:00, assaggio di cotechino Friulano (Musèt) con lenti Per il tradizionale rito d'augurio di "buona fortuna" (che mai come in questi periodi ce ne è taaaanto bisogno :-) ) E INFINE!! + Canzoni, canzoncine, canzonacce allieteranno la nottata!!!!
IL TUTTO AD EURO 70
per persona tutto compreso!! all inclusive!!
dùt inclûs
INTERVENITE COPIOSAMENTE COPIOSI!!
Prenotazioni a MANDI OSTERIA FRIULANAVia Nicola D'Apulia, 4 20125 Milano
Telefono: 02 289 3655 cell. 338 1666817
POSTI LIMITATI!!! NOTA BENE: Durante la serata DIBATTITO POLITICO sul seguente tema:
"E' meglio essere un ubriacone conosciuto o un alcoolista anonimo?"
Intervengono
Inoltre interverranno due esponenti del PSB(Partito Svuota Bottiglie) e del MUcP (meglio ubriachi che politici) che hanno chiesto di restare... anonimi. Al termine della serata raccolta firme per la creazione della Federazione del Bottiglione. INTERVENITE! |
mercoledì 10 aprile 2013
Una bellissima recensione tratta da www.puntarellarossa.it
Nel menu, una scelta in realtà non vastissima, ma i prodotti arrivano direttamente dal Friuli e tutti i piatti sono fatti in casa. Consigliati i cjarsons, gli agnolotti carnici ripieni di cioccolato fondente, uva passita, prezzemolo fritto e patate, serviti con burro fuso, ricotta affumicata e cannella. Particolari, da provare. Ottima anche la pasta e fagioli preparata secondo la ricetta carnica, ma il top sono senza dubbio i medaglioni ripieni di crudo di Sauris (nella foto sopra): il gustosissimo prosciutto della regione montana restituisce un sapore forte e irresistibile. Preparatevi a ordinare almeno un secondo piatto (i due medaglioni non vi sazieranno): andate sicuri sul frico, lo sformato di formaggio Montasio fuso, patate e cipolla. Non ve ne pentirete, tutto è fatto secondo tradizione. Guardatevi attorno per credere: qui è pieno di friulani. Lasciatevi uno spazio per una fetta di gubana (anche da dividere, è abbondante), il dolce originario delle valli del Natisone ripieno di noci, uvetta e pinoli, generosamente irrorato da slivoviz in una dissacrante cerimonia messa in atto dal titolare che simula una benedizione cristiana. Infine, per alleggerire lo stomaco, terminate con una grappa al pino mugo fatta in casa. Più che dignitosi i vini alla spina, buona la lista di vini, molti friulani.
E siccome non di solo cibo vive l’uomo, meritano una parola i gestori: Flavio Gonano (lo vedete qui sopra, con la chitarra) di Prato Carnico è un incredibile personaggio, sulla sessantina, schietto e un poco folle, che se la serata butta bene potete trovare in mezzo alla sala a cantare villotte friulane, l’intero repertorio di De Andrè, ma anche Brassens, le canzoni popolari lombarde o altre chicche scritte dallo stesso oste cantautore. La moglie Silvana, che è anche la cuoca, è una romana de Roma che gli tiene onorevolmente testa in questo angolo di città tipicamente friulano.
Ecco i cjarsons
Prezzi: primi piatti 9 euro, frico con polenta 11 euro, gubana 7 euro. Prezzo medio: 30 euro a persona
Bonus: ambiente informale, casalingo, allegro e cibo buono a prezzi ragionevoli
Malus: inadatto agli amanti delle neoosterie chic e a chi preferisce non avere a che fare con i gestori e mangiare in religioso silenzio
I voti di Puntarella Rossa
Cucina: 7+
Ambiente: 6/7
Servizio: 7,5
Ambiente: 6/7
Servizio: 7,5
Mandi osteria friulana, via Nicola D'Apulia, 4 20125 Milano – 02 2893655 , 338 1666817 – Aperto solo a cena, domenica chiuso
mercoledì 27 marzo 2013
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!
Cari Mandiani, Buona Pasqua a tutti! Vi aspettiamo subito dopo con le specialità che potete trovare sul NOSTRO MENU (clicca per aprirlo) oltre alle prelibatezze Romane di Silvana - PUNTARELLE - CARCIOFI ALLA ROMANA e ai mei fantasmagorici - PENDALONS!!! |
Vi aspettiamo! |
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il dopo cena!!!

Uno dei tanti "dopo cena" di Mandi!, Flavio e Silvana in compagnia di Jerry Scotti.