A questo indirizzo potrete trovare TUTTO sulla TRIPPA... Il Blog è mantenuto da Indro Neri, autore del libro "TROPPA TRIPPA"... indovinate di cosa parla! Indro ha deciso di segnalare il nostro locale, dove si gusta la TRIPPA ALLA CARNICA... venite a trovarci! E noi lo ringraziamo... Mandi Indro! Buon appetito! :D
IL NOSTRO MENU!
domenica 6 febbraio 2011
TROPPA TRIPPA BLOG|
Cari amici Mandiani!!! Oggi vi voglio segnalare un blog molto interessante!!! Il TROPPA TRIPPA BLOG!
A questo indirizzo potrete trovare TUTTO sulla TRIPPA... Il Blog è mantenuto da Indro Neri, autore del libro "TROPPA TRIPPA"... indovinate di cosa parla! Indro ha deciso di segnalare il nostro locale, dove si gusta la TRIPPA ALLA CARNICA... venite a trovarci! E noi lo ringraziamo... Mandi Indro! Buon appetito! :D
A questo indirizzo potrete trovare TUTTO sulla TRIPPA... Il Blog è mantenuto da Indro Neri, autore del libro "TROPPA TRIPPA"... indovinate di cosa parla! Indro ha deciso di segnalare il nostro locale, dove si gusta la TRIPPA ALLA CARNICA... venite a trovarci! E noi lo ringraziamo... Mandi Indro! Buon appetito! :D
venerdì 4 febbraio 2011
14 Febbraio, San Valentino... CARNICO!
14 Febbraio, San Valentino... CARNICO!
Anche in Carnia si è sempre Festeggiato... SAN VALENTINO! Un simbolo classico di questa festa era ed è ancora il colaç, il pane benedetto a forma di otto. Il pane con questa forma era usato fin dai primi secoli della chiesa quando quello che rimaneva non consacrato, la domenica, dopo la Comunione, era distribuito ai poveri . In Borgo Pracchiuso ad Udine questo pane era confezionato a forma di esse (S come Santo) dalla Confraternita di san Valentino che poi, per evitarne la facile rottura e per praticità , gli diede l’attuale forma di otto.
Se verrete a festeggiare San Valentino da noi.... Vi prometto che 'benediremo' alla nostra maniera una bella fetta di GUBANA :-) :D :D
Anche in Carnia si è sempre Festeggiato... SAN VALENTINO! Un simbolo classico di questa festa era ed è ancora il colaç, il pane benedetto a forma di otto. Il pane con questa forma era usato fin dai primi secoli della chiesa quando quello che rimaneva non consacrato, la domenica, dopo la Comunione, era distribuito ai poveri . In Borgo Pracchiuso ad Udine questo pane era confezionato a forma di esse (S come Santo) dalla Confraternita di san Valentino che poi, per evitarne la facile rottura e per praticità , gli diede l’attuale forma di otto.
Se verrete a festeggiare San Valentino da noi.... Vi prometto che 'benediremo' alla nostra maniera una bella fetta di GUBANA :-) :D :D
FEBBRAIO: MESE DELLA TRIPPA
Mese della TRIPPA!!!
.... NO NO...
NON QUESTA TRIPPA!!!!
MA QUESTA!!! 
Ne ha parlato anche il famoso critico gastronomico Valerio Visintin,
su Vivimilano:
Ne ha parlato anche il famoso critico gastronomico Valerio Visintin,
su Vivimilano:
E noi abbiamo proclamato FEBBRAIO
MESE DELLA TRIPPA ALLA CARNICA
FORMAGGIO FRANT!
Venite a provarla per tutto il mese (fino ad esaurimento... nervoso :-) )
Prenotate allo 022893655 - 3381666817
Prenotate allo 022893655 - 3381666817
giovedì 3 febbraio 2011
GLI ANTICHI SAPORI Della VAL PESARINA: I PENDALONS!
GLI ANTICHI SAPORI Della VAL PESARINA:
I PENDALONS!
Alla scoperta dei vecchi sapori... vi proponiamo i 'Pendalons', un piatto tradizionale della VAL PESARINA, la zona di nascita di Flavio, nel cuore della Carnia. Si tratta di Cornetti di fagioli 'corallo' cucinati con patate, cipolla e guanciale... venite a provarli!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il dopo cena!!!

Uno dei tanti "dopo cena" di Mandi!, Flavio e Silvana in compagnia di Jerry Scotti.